Coreanamente

Cibo, Città e Cultura
della
Corea del Sud


SCOPRI LA COREA DEL SUD!

Cibo - Corea del Sud

Cibo

Non solo kimchi. È il piatto che ogni occidentale associa alla Corea del Sud – sai che ne esistono più di 160 varianti? – ma sicuramente non l’unico degno di assaggio. Bibimbap, bulgogi, mandu, jeon e kimbap sono solo alcune delle numerose prelibatezze da scoprire. Come per noi italiani, anche per i coreani il cibo è convivialità e piacere, ha un ruolo centrale per la società. Tra ristoranti, mercati e bancarelle, qui è davvero onnipresente!
Conosciamo insieme i piatti simbolo della Corea del Sud, senza tralasciare l’accompagnamento alcolico. Seguile su Coreanamente.

Città-Seoul

Città

Quali sono le mete da non perdere a Seoul, una metropoli di 9.5 milioni di abitanti? Tutti i viaggi in Corea del Sud partono o passano dalla sua capitale e per la visita dei suoi quartieri più emblematici sono necessarie come minimo 24 ore.
Ci sono però moltissime altre città che nascondono meraviglie. Insieme a templi buddisti sull’oceano, villaggi tradizionali con i ciliegi in fiore, sentieri di argilla per camminare a piedi nudi nella foresta, nonché spiagge e natura rigogliosa, anche le destinazioni meno famose vi sorprenderanno, almeno quanto hanno sorpreso noi. Siete pronti per esplorarle?

cultura - Buddhacorea

Cultura

Alcune delle abitudini sociali in Corea del Sud sono ereditate dal Confucianesimo, un tempo dominante. Sapevi ad esempio che i momenti più importanti per la vita di un coreano sono i primi 100 giorni dopo la nascita, il matrimonio e il 61mo compleanno?
Che aspetto ha un hanbok e com’è fatto un hanok. Perché il k-pop è diventato un fenomeno mondiale e quali sono i libri che aiutano a capire meglio i cambiamenti di una società in continua trasformazione. Senza dimenticare il cinema coreano, con estimatori in tutto il mondo.
Immergetevi con noi nell’affascinante cultura coreana!


Facebook


Instagram


Pinterest